Intervista di Candida Morvillo Il romanzo che Gianni Amelio ha scritto per Mondadori, Padre Quotidiano, è la storia di un regista omosessuale che va in Albania per un film e finisce per adottare un ragazzo. È la sua storia, la storia di come fra il ’93 e il ’94 girò Lamerica e la storia […]
Corsi e ricorsi: da un 18 aprile a un altro – di Giancarlo Santalmassi
Oggi è il 18 aprile 2018: settanta anni fa la DC conquistava la maggioranza relativa dei voti e quella assoluta dei seggi, caso unico nella storia della Repubblica. Questo straordinario successo rese il partito guidato da Alcide De Gasperi il punto di riferimento per l’elettorato anticomunista e il principale partito italiano per quasi cinquant’anni […]
Cinquestelle: “con noi staranno quelli che condividono il nostro programma”. Già, ma quale è il programma? – di Giancarlo Santalmassi
Luigi Di Maio ha incaricato il prof. Giacinto della Cananea di esaminare i programmi di Lega e Pd per indicare il più compatibile dei due con quello del Movimento 5 stelle. Ma esattamente quale programma del M5s? Quello pre o quello post elezioni? Perché la versione del programma elettorale attualmente disponibile sul sito del movimento […]
Un paese bloccato, e non solo dal 4 marzo. Il ribellismo, la fuga dal centro politico, il fastidio del “leader”: la diagnosi di Sabino Cassese – di Giancarlo Santalmassi
Intervista rilasciata al Foglio. Professor Sabino Cassese, a un mese e mezzo dalle elezioni politiche generali del 4 marzo 2018, non abbiamo ancora un governo, e non pare si vedano spiragli. Un paese bloccato? Volevamo che il popolo scegliesse il Parlamento e, indirettamente, il governo. Ma siamo ritornati a una formula elettorale prevalentemente proporzionale, e, […]
A un quarto di secolo dal lancio delle storiche monetine una opinione di Giancarlo Santalmassi che solleverà polemiche
Venticinque anni fa il lancio delle monetine davanti all’hotel Raphael, contiguo a piazza Navona, a Roma, mandò a casa un politico di razza come il socialista Bettino Craxi, e un’epoca. Dirò con grande franchezza quello che penso di questa ricorrenza. Questo è un paese conservatore, che non tollera cambiamenti (forse Renzi ne sa qualcosa). E […]
Cattivissimo pensiero – di Giancarlo Santalmassi
“Non c’è nessun incontro con Di Maio”. Lo afferma il leader della Lega Matteo Salvini nel corso della sua visita al Vinitaly sottolineando come resterà alla fiera di Verona fino alle 18, ovvero “fino alla chiusura dei cancelli”. Salvini è arrivato poco dopo le 10.30, assediato da telecamere e giornalisti. E ha avvertito: “oggi non […]
Va bene la pubblica utilità: ma come la mettiamo se questa presume almeno la buona educazione? – di Giancarlo Santalmassi
C’è un’ottima iniziativa nelle nostre città. A Roma stanno prendendo piede le bici gialle che si sbloccano – o bloccabo – con una ‘app’, dopo aver pagato un abbonamento. Le prendi, le adoperi e poi le puoi lasciare dove vuoi. Il risultato? Le trovi dappertutto: sulle strisce pedonali, sui marciapiedi, sui passi carrai. Ho visto […]
Dovremmo tutti leggere Merloni: a 92 anni si mangia tutti i cinque stelle – di Giancarlo Santalmassi
Intervista di Comchita De Gregorio Francesco Merloni ha 92 anni, una memoria prodigiosa e intatta, un gruppo industriale che produce caldaie per un miliardo e mezzo di fatturato annuo. Parlamentare per quasi trent’anni, fra il ’92 e il ’94 è stato due volte ministro dei Lavori Pubblici nei governi Amato e Ciampi. Concita […]
Cattivissimo pensiero – di Giancarlo Santalmassi
Vista ieri sera l’uscita del centrodestra dallo studio alla vetrata del Quirinale: Non c’è niente da fare: stiamo sempre fermi al Bagaglino!
A proposito di Orban leader di un paese di immigrati ma senza memoria – di Mariagrazia Enardu
Viktor Orban ha stravinto le elezioni di domenica con un programma xenofobo, antimmigrazione e anti-Ue, avrà il terzo mandato consecutivo e potrà cambiare la costituzione. Per Orban e i suoi elettori, il paese è assediato da immigranti mussulmani, neri, stranieri non bianchi e men che meno cristiani. Sorvola sul fatto che alcuni lo sono, cristiani. […]