di Gianmarco Mensi
Oggi e’ stato arrestato il Presidente di Finmeccanica nell’ambito di un’inchiesta su possibili tangenti. Dunque dopo Saipem ed ENI sara’ il turno di un’altra blue-chip italiana a sopportare l’impatto delle inchieste giudiziarie. Se si aggiunge il Monte Paschi, non si puo’ non notare che nel 2013 un gruppo di grandi imprese a controllo statale o politico siano al centro di scandali piu’ o meno gravi legati essenzialmente alla qualita’ della governance. E che queste imprese rappresentino quasi un quinto del valore dell’indice FTSE MIB. Chi invoca grandi investimenti pubblici contando dell’efficienza e dell’efficacia delle partecipazioni statali nel promuovere lo sviluppo economico del paese dovrebbe riflettere su questo dato, e trarre le opportune conclusioni.
Beh la magistratura sta distruggendo l’esportazione di tecnologia italiana………
chiaro che la corruzione non va bene ma gli americani e gli inglesi non pagano le stecche………………